sabato 10 ottobre 2015

PRIMA DI DORMIRE

Ogni sera arriva il momento di sparecchiare e da quell'istante, prima che riesca a sedermi sul divano ( se ci riesco ), passa del tempo e ne faccio di cose. Del resto, non so voi, ma se mi siedo subito fra morbidi cuscini e copertina di pile poi finisce che vado a letto vestita senza aver combinato nulla. Vi confesso che a volte il venerdì sera, sapendo che il giorno dopo sono a casa, lascio tutto in disordine, ma durante la settimana ci vuole una certa organizzazione serale o la mattina dopo può diventare difficile uscire di casa in orario.
Tornando al dopo cena...in cucina parto dal ripiano di sinistra e man mano sistemo tutto quello che trovo, metto via quello che non serve più, accantono da un lato quello che va nel frigorifero così poi lo apro una sola volta, divido i rifiuti in base a dove vanno buttati e alla fine faccio il giro delle pattumiere, sciacquo i piatti per poi metterli in lavastoviglie ( vi consiglio di mettere un po' d'acqua in una pentola o in uno dei piatti che dovete lavare e usare quella per bagnare la spugna e dare una pulita alle stoviglie così non sprecate troppa acqua ) e alla fine lavo a mano quello che in lavastoviglie non può andare.
Prima di accomodarmi sul divano ci sono delle cose che devo assolutamente fare: controllare la cartella di mio figlio ( ha solo 6 anni, più che altro mi assicuro che nell'astuccio ci sia ancora tutto e chissà perché almeno un giorno a settimana spariscono la gomma o un pastello o qualcos'altro ), preparare lo zaino per gli allenamenti di calcio quando li ha, preparare i miei vestiti per il giorno dopo, controllare se l'indomani abbiamo qualche impegno e preparare quello che eventualmente ci servirà, lavarmi i denti, mettermi il pigiama e assicurarmi che anche il mio piccolo faccia lo stesso.
A questo punto, se non è troppo tardi, finalmente posso concedermi un po' di relax davanti alla tv.
Quando poi arriva il momento di andare a dormire faccio il giro della casa, passo di stanza in stanza e mi assicuro che porta, finestre e persiane siano chiuse, che la lavastoviglie e altri elettrodomestici ( se li ho usati ) siano spenti, se vedo in giro qualcosa che è rimasto fuori posto lo sistemo, tolgo eventuali giocattoli che sono rimasti in posizioni pericolose, rimbocco le coperte a mio figlio, se c'è qualcosa che devo assolutamente ricordarmi per il giorno dopo controllo di aver lasciato bene in evidenza un promemoria o quello che mi serve e lo metto vicino alla borsa che userò al mattino, lascio sempre un sacchetto in camera mia dove metto cose varie che trovo in giro e devo portare a casa dei miei ( vi assicuro che quasi ogni giorno ci sono vestiti, scarpe, oggetti vari da sistemare, buttare, mettere negli scatoloni di quando ero piccola o era più piccolo il mio bimbo ) e poi c'è sempre un libro sul comodino ( a dir la verità ce ne sono parecchi perché mi piace vedere quali storie sono in programma dopo quella del momento ) perché cerco di leggere sempre prima di addormentarmi, almeno qualche pagina.
Quando poi la luce è spenta e chiudo gli occhi, come nel film "Come fa a far tutto" con Sarah Jessica Parker, se la settimana che mi aspetta o il giorno dopo sono particolarmente impegnativi faccio "la lista", faccio mente locale delle cose che devo fare, di cosa devo assolutamente ricordarmi, se devo chiamare qualcuno, se devo fare gli auguri a qualche amico, se devo comprare qualcosa... vi assicuro che al mattino mi ricordo tutto!
Chiaramente non è così ogni sera, ci sono giornate particolarmente faticose e dopo cena faccio il minimo indispensabile e vado a letto senza pensare a nulla perché ho solo bisogno di riposare, poi recupero al mattino, il fatto è che creare una sorta di routine serale è comodo per non dimenticare le cose fondamentali da fare. Vi assicuro che nonostante questo meccanismo ogni sera è diversa dall'altra, c'è spazio per i giochi, i libri letti insieme, il tempo con gli amici e tutte le eccezioni che volete!!

Nessun commento:

Posta un commento