domenica 25 ottobre 2015

                                                                  APRITI...ARMADIO




Qualcuno certamente mette i vestiti nell'armadio un po' alla rinfusa o comunque senza fare troppa attenzione a dove mette che cosa e poi si finisce per cercare qualcosa e...chi lo trova più?
Io, che sono un po' maniaca, non potrei mai fare così, ho bisogno di sapere dove sono le mie cose e quindi anche armadio e cassetti sono organizzati in modo da sapere esattamente dov'è quello che cerco. Nella cassettiera ho canottiere e magliette, nei cassetti piccoli dell'armadio ce n'è uno per le calze, uno per l'intimo, uno per cinture e borse piccole, nel resto dell'armadio ci sono i cappotti, i vestiti, gonne e pantaloni, giacche e camicie, maglioni, borse, sciarpe, il tutto diviso così:
 
- canottiere e magliette sono divise per colore e per ogni colore metto sotto le maniche lunghe, sopra le maniche corte e ancora più sopra le canottiere;
- i maglioni sono divisi per colore: bianco, beige, nero e grigio, colori caldi, colori freddi;
- le borse che uso sono praticamente 4, una per stagione e sono, insieme alle sciarpe ( sia leggere che invernali ) sul ripiano dei maglioni che hanno quel colore ( es. maglioni bianchi e maglioni beige sono sullo stesso ripiano con la borsa beige che uso di solito in autunno e le sciarpe bianche e marroni );
- i pantaloni sono divisi per lunghezza: corti, a tre quarti, lunghi e quelli lunghi che non sono jeans sono appesi per colore;
- le gonne sono appese a 2 a 2 divise per tipo e lunghezza, per esempio invernali corte e invernali lunghe, di jeans corte e lunghe, nere corte, al ginocchio, ecc. ;
- le camicie sono appese a 2 a 2 per affinità: di lino, di stoffa lucida, a maniche lunghe, a maniche corte;
- le giacche sono appese a 2 a 2 per colore ( nero, beige, colorate );
- i vestiti sono appesi in base al tessuto, dai più leggeri a quelli pesanti per l'inverno;
- i cappotti sono appesi in base alla stagione, dalle giacche leggere al piumino;
- c'è un angolo per i pigiami divisi in leggeri e pesanti;
- c'è un angolo per lo sport dove stanno pantaloni, gonnelline che usavo per danza, scaldamuscoli e simili;
- c'è un angolo anche per felpe giganti e pantaloni rotti che uso solo per stare a casa comoda o per fare quei lavori che richiedono vestiti che possono sporcarsi e distruggersi.
Per il cassetto delle calze uso il separatore che è comodissimo, ma siccome sono una patita delle calze e ne ho tantissime ho usato anche delle scatole di cartone lunghe e strette ( tipo quelle delle merendine ) dove potete infilare le calze corte o le collant, rigorosamente divise per colore.
Stesso metodo anche per le sciarpine leggere, sono divise per colore in scatole di cartone posizionate vicino ai maglioni.
 
Sono un po' esagerata? Forse, ma scommetto che c'è anche chi è peggio di me. Comunque io così mi trovo bene, ogni volta che cerco un vestito so esattamente dove si trova, non devo fare una caccia al tesoro per trovarlo e in questo modo è più facile e veloce anche vestirmi e se dovesse saltare la corrente... vi assicuro che potrei prepararmi anche a occhi chiusi!

Nessun commento:

Posta un commento