lunedì 19 ottobre 2015

AL MATTINO...

 
Così come la sera ho una sorta di rituale pre-nanna anche al mattino sono abbastanza metodica, questo per riuscire ad uscire di casa in orario senza avere già il fiatone.
Non so voi, ma io ho cambiato abitudini col tempo, se fino ai primi anni di università dormivo il più possibile, mi alzavo anche all'ultimo secondo, ma soprattutto appena aprivo gli occhi ero operativa adesso non è più così, ho bisogno di qualche minuto per riprendermi dal sonno e preferisco puntare la sveglia un po' prima del dovuto per restare a poltrire un pochino sotto le coperte prima di alzarmi. Una volta in piedi però il mio lato organizzativo prende il sopravvento. Dopo una sosta d'obbligo in bagno passo ad aprire le persiane in sala e le finestre nelle camere per far cambiare l'aria, poi metto su l'acqua per il caffè e mentre aspetto che si scaldi preparo la tovaglietta, i biscotti e una rivista, perché io sono lenta a far colazione e voglio rilassarmi un po' prima di affrontare la giornata, se il mio bimbo è ancora a letto lo sveglio, servo prima lui e poi mi accomodo a tavola con la mia super tazza di caffè solubile. Ovviamente capitano i giorni in cui la sera prima ho lasciato delle cose da fare, allora l'acqua la metto lo stesso a bollire, ma poi mi riempio la mug di Starbucks che porterò in ufficio insieme a una brioche e nel tempo che di solito dedico alla colazione faccio quello che devo fare. Dopodiché arriva il momento di preparare la merenda a mio figlio e il sacchetto del pranzo per me, in genere la sera cucino porzioni abbondanti per avanzarmi qualcosa, ma se non rimane nulla ho sempre in casa dei tramezzini, una piadina e qualche busta di affettato, un'insalatissima di tonno, insomma qualcosa di già pronto per le emergenze e se proprio non avete nulla appena vi alzate mettete a bollire un po' d'acqua che la pasta è presto fatta! Finite le operazioni in cucina si passa alle camere da letto, rifaccio il letto di mio figlio e gli preparo i vestiti ( ricordatevi la tuta quando c'è ginnastica ), poi rifaccio il mio letto, prendo i vestiti che dovrei aver preparato la sera prima ( altrimenti ho un metodo veloce per decidere cosa mettere, ve lo spiegherò ) e vado in bagno: denti, vestiti, capelli e trucco, in genere 10-15 minuti e sono pronta. Stesso rituale per il mio bimbo e siamo pronti per uscire.
Man mano che preparo sacchetto per il pranzo, merenda nello zaino, cose che devo portare dai miei, cose che devo portare in ufficio, metto tutto sul tavolo in sala, così poi è tutto vicino e non dimentico nulla in giro per la casa ( è davvero scocciante arrivare in garage e dover rifare le scale perché ho dimenticato qualcosa, mi è capitato e quindi prima di chiudere a chiave la porta ripenso se davvero ho preso tutto e poi vado, l'esperienza insegna! ), controllo che sia tutto chiuso e spento, se devo tiro fuori qualcosa dal freezer per la cena, mi accerto di avere le chiavi della macchina e andiamo.
Io ormai per darmi un ritmo e non guardare sempre l'orologio che mi mette ansia mi sono regolata con i cartoni animati che vede mio figlio, so che entro la fine del secondo episodio della Paw Patrol devo aver finito la colazione, entro la fine del terzo devo essere in bagno e quando finisce anche il quarto lui ha 5 minuti prepararsi. La cosa fondamentale è che tutti e due sappiamo che in quel preciso momento c'è da fare quella cosa, abbiamo la nostra routine mattutina che lascia me tranquilla e lui a godersi il divano il più possibile prima della fatica della scuola. So che non tutte le mamme hanno la fortuna e il tempo stare insieme alla mattina e di accompagnare i figli a scuola, ma anche se avete meno tempo e fate meno cose l'importante è che le facciate bene, se riuscirete a crearvi una routine vostra personale, fatta di quello che serve a voi, dove avete almeno un momento di condivisione con vostro figlio, sarà più facile uscire di casa la mattina e sarete più serene, perché se vi organizzate bene non c'è sempre bisogno di correre e ve lo dice una che è sempre andata di corsa, ma che ha imparato ad apprezzare la calma.

Se pensate di non riuscire a fare tutto prima di uscire di casa scrivetemi, una soluzione c'è di sicuro!

susygilmore@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento